A MARINA QUESTA ESTATE C’E’ IL BEACH-BUTEO!

Siete vecchi romantici appassionati di un gioco oramai dimenticato che pensavate non potesse più avere un proprio spazio nell’era del computer e delle moderne consolle da gioco?
Forse vi sbagliate o forse più semplicemente non siete ancora passati dal Lucciola, lo storico Bagno di Marina di Ravenna che si propone come rampa di lancio per il Beach-Buteo, versione marinara dello storico Subbuteo.
Ma cos’è brevemente il Subbuteo?
Il Subbuteo è un gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura il gioco del calcio.
Il Subbuteo raggiunse il suo massimo successo e diffusione negli anni 70 e 80, per poi perdere progressivamente fascino e seguaci soppiantato dai più moderni giochi elettronici riproducenti il gioco del calcio.
Ma è comunque sempre rimasto, soprattutto nel cuore dei 40-50enni che ricordano gli anni della loro gioventù con una piccola nota di rimpianto e nostalgia, come si ricorda il primo amore, quello che non si scorda mai!
E così, sull’onda di questa vecchia passione, il Subbuteo risorge come l’araba fenice e si trasforma in Beach-Buteo, grazie all’iniziativa di un pugno di appassionati che con la scusa di passare ai figli il testimone, si incontrano e decidono di iniziare questa nuova sfida.
I loro nomi sono Alberto Celli, Jean Paul Abbate, il Conte Massimo Manzini e Pietro Sarti, fresco di promozione in serie D col Ravenna Calcio.
Con l’appoggio di Astrobase, primo sito specializzato in produzione e commercializzazione di materiale da subbuteo, nato nel 2000 dall’esperienza e dalla passione di Enrico Tecchiati e sfruttando le mani di ebano di J.P. Abbate, nascono così 4 campi professionali, che saranno messi a disposizione di tutti coloro vorranno cimentarsi da una semplice sfida a un più impegnativo torneo ogni martedi sera dalle ore 20.30, nella splendida cornice del Lucciola.
Quindi amici, grandi o piccini che siate, che altro dire? Spegnete per una sera i vostri tablet e le vostre consolle, portate le vostre squadre del cuore e venite al Lucciola, passaremo qualche ora spensierata divertendoci insieme.
And the “Subbuteo never die”!